• Il premio
  • La giuria preliminare
  • Il comitato organizzatore
  • Il festival
  • Legambiente
  • La Nuova Ecologia
  • Contatti
  • Ricerca
Premio Luisa Minazzi
Premio Luisa Minazzi
Ambientalista dell'anno
 
Salta al contenuto
  • Il premio
  • La giuria preliminare
  • Il comitato organizzatore
  • Il festival
  • Legambiente
  • La Nuova Ecologia
  • Contatti
  • Ricerca
Home Articoli pubblicati da Redazione (Pagina 20)

Autore: Redazione

FRANCO PEDRINI
Candidati, Senza categoria

FRANCO PEDRINI

Da Redazione 29 Settembre 2014 15 Settembre 2015  2014

La sua missione? Salvare i semi delle antiche varietà di cereali, quelli che lui stesso …

Leggi di più"FRANCO PEDRINI"
DAVID GRASSI
Candidati, Senza categoria

DAVID GRASSI

Da Redazione 29 Settembre 2014 15 Settembre 2015  2014

Invece di obbedire ha guardato il superiore negli occhi e ha risposto “No, signor capitano, …

Leggi di più"DAVID GRASSI"
PARCHI DEL CAMOSCIO
Candidati

PARCHI DEL CAMOSCIO

Da Redazione 29 Settembre 2014 15 Settembre 2015  2014

All’inizio del ‘900 ne erano rimasti una trentina. Ora sui monti d’Abruzzo ne circolano più …

Leggi di più"PARCHI DEL CAMOSCIO"

Navigazione articoli

1 … 18 19 20 21 22

VUOI DARE UNA MANO?

Festival della virtù civica e Premio Luisa Minazzi - Ambientalista dell'anno c/o Avis, via San Giovanni Bosco, 4, 15033 Casale Monferrato (AL) Tel e Fax +390142271087 segreteria@festivalvirtucivica.it

Ufficio stampa

Marina Maffei stampa@festivalvirtucivica.it 3491276994

Cerca

DONAZIONI

Vi invitiamo a effettuare una donazione ad Avis destinando il prossimo 5×1000 con una firma al Cf 91001210060.

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ricevi le notifiche di nuovi post

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Flickr

Foto festival20181203_173310.jpg2018-12-03_05-39-272018-12-03_05-37-312018-12-03_05-34-112018-12-03_05-33-34Foto da Marco Fratoddi20181202_153836.jpg20181202_152726.jpg
Altre foto

Commenti recenti

  • A Margherita Eufemi la targa “Cittadini Reattivi” premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’Anno 2019 | Cittadini reattivi su Margherita Eufemi
  • Sono candidato al premio Luisa Minazzi all’ambientalista dell’anno – Sito vincenzocordiano.it su VINCENZO CORDIANO
  • Valter su CRISTINA GERARDIS
  • enrico mazzotti su ISABELLA CONTI
  • XI Edizione del Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno su Giuria preliminare
  • XI Edizione del Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno su Comitato organizzatore
  • Francesco Angiolini su DOMENICO IANNACONE
  • Giancarlo Zappacosta su Votate l’ambientalista dell’anno!
  • Francesca su LINDA MAGGIORI
  • Faenza: mamma Linda, incinta del quarto, candidata al premio "Ambientalista dell'anno" - Emilia-Romagna Mamma su Il premio
  • Il premio|
  • La giuria preliminare|
  • Il comitato organizzatore|
  • Il festival|
  • Legambiente|
  • La Nuova Ecologia|
  • Contatti|
Torna in alto
Festival della virtù civica e Premio Luisa Minazzi @ copyright 2020
Powered by Saperenetwork.

Agitu Ideo Gudeta durante la premiazione
Agitu Ideo Gudeta durante la premiazione

Il nostro ricordo di Agitu Ideo Gudeta

Ricordiamo, con profondo dolore e tristezza, Agitu Ideo Gudeta: la pastora e casara etiope, residente a Frassilongo, in Trentino, violentata e barbaramente uccisa da un suo collaboratore al termine di una lite, come le indagini hanno rivelato, scaturita per motivi d’interesse.

Agitu Ideo Gudeta, laureata in sociologia all’Università di Trento, nel 2019 era stata fra gli otto destinatari del premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno.

Il riconoscimento le era stato conferito per il suo impegno, nel paese d’origine, contro il fenomeno del land grabbing, una battaglia che l’aveva costretta a rifugiarsi in Italia, nel 2010, dopo le minacce ricevute dal governo. E poi per la lungimiranza, la visione d’impresa e la tenacia, anche a fronte degli episodi discriminatori che aveva subito, con cui gestiva “La capra felice”: l’azienda casearia e cosmetica che aveva fondato nella Valle dei Mòcheni, allevando la varietà ovina del posto nel segno della sostenibilità e dell’eccellenza, il progetto al quale si dedicava con spirito innovativo e amore verso gli animali del suo gregge (alla cerimonia di premiazione aveva deciso all’ultimo momento di partecipare in remoto proprio per non allontanarsi dall’attività). Il primo gennaio 2021 avrebbe compiuto 43 anni, un atto brutale, un femminicidio ha messo fine alla sua vita coraggiosa.

Il Comitato organizzatore del Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno